Luci e tepori d’autunno

co Poletti

L’autunno è tornato e come sempre porta con sé un velo di nostalgia per le vacanze appena trascorse. Le foglie iniziano a cadere, le giornate si accorciano e la luce si screzia nell’aria tersa dei boschi e delle montagne. Le temperature si fanno più rigide e torna quel desiderio di intimità soffusa, di tepore, del suono domestico della legna che arde nel camino. 

 

Come sempre accade, la moda può sublimare i colori cangianti della natura con le sue creazioni. Ecco allora che tornano cappe e mantelle da indossare sopra i maglioni in lana, nelle classiche tinte del marrone e del verde bottiglia. Vesti ampie, calde, che sappiano avvolgere i corpi in un abbraccio suadente di morbidezza, per potersi dedicare alle escursioni in montagna anche con i pallidi soli autunnali. 

Dismessi i costumi e l’abbigliamento estivo, si torna a capi dall’attitudine sartoriale, Il recupero di un look più formale, però, non vuol dire che si debba rinunciare alle bellezze della natura nel momento in cui essa si rinnova. La vestibilità dei capi classici, infatti, si fa più ampia, morbida, ideale per chi ricerca l’eleganza senza tempo del taglio sartoriale, ma non vuole rinunciare alla comodità. 

 

Con l’autunno ritorna anche il trench, capo immortale adatto a tutte le occasioni. Qualsiasi sia la colorazione– dal classico sabbia o dal blu, fino al verde militare – la vestibilità oversize del trench saprà conquistarvi con la sinuosità delle sue forme. Adatto sia in abbinamento con un look più serioso con giacca e camicia, che con uno più sportivo con maglione a collo alto, il trench dal loose fit è l’ideale per affrontare senza timore le prime piogge autunnali. Perfetto sia per la città che per la campagna, ma anche per le alture boschive di montagna, non dovrete più preoccuparvi di dismettere l’abbigliamento di tutti i giorni per immergervi nello splendore della natura nel momento in cui questa esplode in una policromia di valori tonali diversi. 

 

Il ritorno al lavoro, la routine, il freddo. Ma anche i colori, le luci soffuse e i tepori dell’autunno. Moda e natura allora che si fondono nel mistero delle tinte autunnali. Capi belli da vedere e piacevoli da indossare, che sappiano conquistare con la comodità delle loro forme, ma sempre con un’attenzione all’ecosostenibilità. Per l’inverno prossimo venturo, la proposta non potrà che parlare la lingua intima e seducente di questi capi.  

Torna al blog
Ferragamo a Cortina Ferragamo a Cortina
In collaborazione con le boutique Franz Kraler, il marchio toscano porta a Cortina d’Ampezzo il suo pop up Winter Escape,...
Elisabetta Franchi a Cortina Elisabetta Franchi a Cortina
La designer ha scelto l’amata Cortina per il lancio della sua prima Chalet capsule collection dedicata all’inverno, proposta nella boutique...
Bogner a Cortina Bogner a Cortina
In collaborazione con Franz Kraler, il 20 dicembre il marchio di skiwear ha inaugurato il suo nuovo temporary negozio al...
The Archive Project arriva da Franz Kraler The Archive Project arriva da Franz Kraler
Nata sulle Alpi, ma perfettamente a suo agio nella cornice dolomitica di Cortina d’Ampezzo, dal 5 dicembre Napapijri approda nei...